PodPass, il podcast di Pass Magazine

Nella prima puntata, uscita giovedì 8 aprile, abbiamo intervistato il famoso street artist Cibo, ma grosse importanti novità sono in arrivo.
Il giornalismo è un essere multiforme, e negare che possa avere molte facce è del tutto impossibile.
Tra queste forme c’è il podcast: una trasmissione in solo audio (e qualche volta anche in video), disponibile nelle più conosciute piattaforme di streaming musicale.

È per poter esprimere al meglio il nostro lavoro – e per fare tanta esperienza – che abbiamo pensato di creare PodPass, un podcast dedicato ai giovani, agli studenti come noi, ma anche a chiunque sia curioso di sapere qualcosa di più sui personaggi e sulle storie che ci circondano.
La prima puntata è uscita giovedì 8 aprile, e non potevamo essere più felici di avere lo street artist Cibo come ospite d’apertura.
Pierpaolo (questo è il suo vero nome) ci ha raccontato di come ha deciso di iniziare a cancellare le svastiche dai muri, coprendole con piatti tipici. Ma non solo: perché un artista dovrebbe avere un avvocato? Qual è il posto più strano in cui è stato? Qual è il suo cibo preferito?
La seconda puntata sarà online da domenica 18 aprile, sempre sulle nostre piattaforme.
PodPass uscirà ogni dieci giorni, sui nostri canali Spotify, Google Podcasts e Apple Podcasts.
Ma per rimanere sempre aggiornato, segui anche le nostre pagine Instagram e Facebook.
Sono in arrivo grosse novità.